“… spesso il gioiello è complemento del capo e suo accessorio, qualche volta persino necessario, è un dettaglio d’effetto. In alcuni casi, invece, è proprio la materia-gioiello a inventare e costruire l’abito, diventandone sostanza e anima“. Gianfranco Ferré C’è tempo fino al 19 febbraio 2018 per lasciarsi ammaliare dalla creatività dell’indimenticato -ma mai troppo celebrato- …
Categoria: Fashion exhibition
Gianfranco Ferré e Maria Luigia: inattese assonanze
C’è tempo fino al 15 gennaio 2017 (salvo proroghe) per scoprire Gianfranco Ferré e Maria Luigia: inattese assonanze, una delle mostre italiane di moda più interessanti e suggestive del 2016, che non si tiene a Milano, né a Firenze, né a Roma, ma al Palazzo del Governatore a Parma. L’esposizione fa parte delle iniziative per il …
Les Journées Particulières 2016: l’Archivio Emilio Pucci a Granaiolo
Il 21 e 22 maggio, Emilio Pucci ha riaperto le porte del suo archivio nella Villa di Granaiolo per la terza edizione di “Les Journées particulières”, l’evento biennale con cui il gruppo del lusso LVMH accoglie il pubblico nelle sedi delle sue eccellenze.
Il Signor Nino
Durante Pitti Uomo la città di Firenze diventa la capitale mondiale della moda maschile esibendo le tendenze del momento e quelle future, sia in strada, che in fiera. Quattro giorni di incontro e confronto che non coinvolgono solo le sfere della produzione e della creatività, ma anche della cultura, grazie agli eventi della Fondazione Pitti …
Savage Beauty
Un mese. E’ rimasto ancora un mese esatto per lasciarsi cogliere da stupore, meraviglia, brividi, euforia e commozione. No, non sto parlando di estasi mistiche di santi e beati, ma di ciò che provoca la visione di “Alexander McQueen: Savage Beauty”, la retrospettiva curata da Claire Wilcox che il Victoria & Albert Museum di Londra …
Omaggio al maestro Piero Tosi. Tre buoni motivi per non perdersi il finissage della mostra
Questo week-end si chiude “Omaggio al maestro Piero Tosi” la mostra curata da Caterina Chiarelli, con cui la Galleria del Costume di Palazzo Pitti a Firenze ha celebrato il conferimento del Premio Oscar alla carriera al costumista Piero Tosi, ed il 50esimo anniversario di attività della Sartoria Tirelli. Una mostra in cui lo straordinario nucleo …
La mostra dell’anno: Dries Van Noten al Musée des Arts Décoratifs
Per chi in questi giorni fosse a Parigi raccomando assolutamente una visita a quella che senza indugi definisco la mostra dell’anno: la retrospettiva dello stilista belga Dries Van Noten dal titolo INSPIRATIONS, al Musée Des Arts Décoratifs. Che ci crediate o meno, questa esposizione per me è stata un’epifania, confermando che per costruire il mio …
Pitti 86 – La nascita del futuro Museo Braccialini
Da qualche anno a questa parte sembra che la valorizzazione dell’heritage dei marchi di moda attraverso l’istituzione di un museo sia un passo quasi naturale per le maison con sede a Firenze e l’86esima edizione di Pitti Uomo è stata l’occasione per scoprire il nucleo più prezioso del futuro Museo Braccialini. Pitti 86 – …
Mostre – Il manto di corte di Donna Franca Florio
Del turbinio di eventi che solitamente travolgono la città di Firenze durante la manifestazione fieristica di Pitti Uomo, uno ha avuto luogo alla Galleria del Costume di Palazzo Pitti. Purtroppo, data la concomitanza oraria con la cerimonia d’apertura della fiera, l’affluenza da parte di giornalisti e operatori media non è stata molto significativa, inoltre l’evento …
Mostra – Gianfranco Ferré al Museo del Tessuto di Prato
Dal 1 febbraio al 15 giugno 2014 il Museo del Tessuto di Prato ospita “La camicia bianca secondo me Gianfranco Ferré” un’eccezionale mostra monografica sul capo iconico dell’architetto della moda italiana, proposto in 27 declinazioni datate dal 1982 sino al 2006, selezionate dalla curatrice Daniela Degl’Innocenti e dal direttore della Fondazione Gianfranco Ferré, Rita Airaghi. …